Calcolo illuminazione interne

Calcolo illuminazione interne

Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido

Necessario:

Input non valido
Input non valido

Informazioni

Valutare l'illuminazione di una stanza è fondamentale per determinare il numero di apparecchi necessari, selezionare le lampadine adeguate e ottenere la luminosità ideale per il tuo ambiente. Gli enti regolatori stabiliscono standard di illuminazione e possono imporre sanzioni in caso di mancato rispetto. Valutare con precisione l’intensità luminosa è quindi essenziale per evitare multe e creare un ambiente produttivo e ben illuminato.

Questo Calcolatore online per l’illuminazione delle stanze con lampade LED semplifica il processo anche ai non specialisti. Inserendo le dimensioni della stanza e altri parametri fondamentali, puoi calcolare facilmente i lumen necessari e scegliere le lampade LED ottimali. Lo strumento calcola con precisione sia il flusso luminoso totale che quello richiesto per ciascun apparecchio.

Caratteristiche del calcolatore online

Questo intuitivo calcolatore di illuminazione LED offre sei campi di inserimento e restituisce due risultati principali. Calcola l’illuminazione richiesta per la stanza e il flusso luminoso per punto luce, con la possibilità di salvare i risultati in PDF o stamparli con un solo clic.

Come funziona il calcolatore

Segui questi passaggi nel menu del calcolatore per eseguire un calcolo accurato dell’illuminazione di una stanza:

  1. Seleziona il tipo di ambiente.
  2. Imposta il livello di illuminazione standard in lux, automaticamente oppure manualmente.
  3. Inserisci le dimensioni della stanza (lunghezza, larghezza e altezza in metri) negli appositi campi.
  4. Indica il numero di punti luce.

Dopo aver inserito questi dati, il calcolatore mostrerà i seguenti risultati:

  • Illuminazione totale richiesta per la stanza, in lumen.
  • Flusso luminoso necessario per ogni punto luce, in lumen.

Concetti chiave

Illuminazione – rapporto tra il flusso luminoso incidente su una superficie e l’area della stessa, misurato in lux.

Punto luce LED – moderno dispositivo di illuminazione dotato di LED e driver (convertitore di potenza da corrente alternata a corrente continua), che fornisce luce efficiente ed efficace.

Flusso luminoso – misura della quantità di energia luminosa emessa dal flusso di radiazione per unità di tempo su una determinata area, espressa in lumen.

Metodi di calcolo per l’illuminazione di una stanza con punti luce LED

Determinare l’illuminazione appropriata di un ambiente utilizzando lampade LED è un aspetto fondamentale della progettazione illuminotecnica. Il calcolo tiene conto delle dimensioni della stanza, della destinazione d’uso, del tipo di apparecchi impiegati e degli standard di illuminazione richiesti. Esistono diversi metodi per stabilire il numero e la disposizione ottimale dei corpi illuminanti, al fine di ottenere la luminosità desiderata.

 

Tabella 1. Standard di illuminazione per diversi tipi di ambienti.

Ambienti residenziali e comuni

Illuminazione standard (lux)

1

Soggiorni

150

2

Camere dei bambini

200

3

Cucine

150

4

Corridoi, bagni e servizi igienici

50

5

Cabine armadio

75

6

Ripostigli

30

7

Scale e vani scala

20

8

Zone ascensore

20

9

Soffitte e cantine

20

10

Ingressi principali (verande)

5

 

Tabella 2. Conversione della potenza delle lampade LED in flusso luminoso.

Potenza lampada LED (watt)

Flusso luminoso (lumen)

1

2–3

250

2

4–5

400

3

8–10

700

4

10–12

900

5

12–15

1200

6

18–20

1800

7

25–30

2500

Guarda anche: