Per una stima accurata del consumo di fissativo su superfici sia interne che esterne, è fondamentale utilizzare uno strumento di calcolo preciso. Il nostro Calcolatore Fissativo per Pareti online offre un metodo rapido e intuitivo per determinare il volume di fissativo necessario per m² di parete.
Il calcolo del consumo di fissativo richiede una misurazione veloce dell’area da trattare insieme a un’analisi dettagliata del consumo di materiale in base alla sua resa specifica. Senza le informazioni essenziali sulla confezione e i dati pertinenti del prodotto, questa operazione può risultare complicata; ecco perché il nostro strumento offre i dati di riferimento necessari.
Utilizzando questo calcolatore, puoi anche stimare il costo totale del fissativo tenendo conto di fattori come il tipo di fissativo, il numero di mani e la geometria della parete. Il prezzo totale viene visualizzato immediatamente, una funzione utile nella preparazione di preventivi commerciali.
Importante da sapere! Quando si applicano più strati di fissativo, è possibile ottenere notevoli risparmi. La prima mano dovrebbe essere diluita con acqua al 50% e stesa uniformemente sulla parete, lasciandola asciugare completamente prima di applicare la seconda mano. Questo primo strato crea una barriera che impedisce l’assorbimento profondo nel supporto, mentre la seconda mano forma il film protettivo finale, migliorando l’adesione e riducendo la rapida assorbenza dei materiali di finitura come colle e pitture. Al contrario, una sola passata abbondante, soprattutto su superfici molto porose come il calcestruzzo cellulare, porta a un eccessivo assorbimento senza la corretta formazione del film.
Il Calcolatore Fissativo per Pareti offre diversi vantaggi:
Ideato sia per principianti che per professionisti, questo strumento online semplifica il calcolo del fissativo necessario per pareti, intonaci e superfici simili, assicurando precisione e facilità d’uso.
Indipendentemente dalla tua esperienza, è sufficiente inserire questi dati:
I risultati dell’analisi comprendono:
Per le miscele a base di cemento tipo “concrete contact” il consumo è di circa 350 g/m2; per fissativi ad alta penetrazione e a dispersione acquosa circa 100 g/m2; per quelli alchidici circa 120 g/m2; per quelli acrilici fino a 150 g/m2. I fissativi universali in genere non superano i 120 g/m2.
La quantità di fissativo da utilizzare dipende dallo stato della superficie: alcuni supporti richiedono una doppia applicazione. I materiali porosi, come cartongesso e mattoni, assorbono il fissativo più velocemente e in quantità maggiore.
Per un calcolo preciso del consumo di fissativo per m2, ti consigliamo di utilizzare il nostro completo Calcolatore Fissativo per Pareti online, che tiene conto di tutti i fattori fondamentali.
Se prevedi di pitturare le pareti, valuta l’utilizzo di un fondo fissativo pigmentato: non solo prepara il supporto, ma crea una base omogenea che riduce notevolmente la quantità di pittura richiesta.
Il nostro apprezzato Calcolatore Fissativo per Pareti online è celebre per la sua rapidità e per le stime affidabili dedicate alla pianificazione del budget iniziale—una risorsa indispensabile per muratori, ingegneri e proprietari prima di effettuare lavori di ristrutturazione o riparazione. Grazie a questo strumento potrai conoscere facilmente il consumo esatto di fissativo Ceresit o di altri prodotti per ogni m2 di parete.