Intonaco per Interni ed Esterni

Calcolatore del consumo di intonaco

Dimensioni in centimetri:

Dimensioni della parete

Input non valido
Input non valido

Intonaco

Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido

Miscela

Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido

Calcoli

Dati di base

Dimensioni della parete

Input non valido
Input non valido

Intonaco

Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido

Miscela

Input non valido
Input non valido
Input non valido

Risultati del calcolo

Dimensioni della parete

Input non valido

Miscela

Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido

Informazione

Senza dubbio, l'intonaco rappresenta la soluzione più pratica ed economica per ottenere pareti uniformi; tuttavia, prima di procedere all'acquisto dei materiali ed iniziare i lavori in cantiere, è fondamentale calcolare con precisione il quantitativo necessario per l’area interessata. È essenziale valutare il consumo per metro quadrato (m2) a uno spessore prestabilito, evitando così sprechi e interruzioni nei lavori.

Cosa influisce sul consumo di intonaco?

La quantità di intonaco richiesta per la finitura delle pareti interne ed esterne varia in base alla tipologia del prodotto, che può essere a base di gesso o di cemento. Oltre al materiale, è necessario considerare l'estensione della superficie, la conformazione delle aperture (inclusi eventuali difetti e gradi di irregolarità), lo spessore dello strato applicato e il metodo d'installazione utilizzato. Ad esempio, il consumo dell'intonaco in gesso e quello in cemento può differire in maniera sostanziale.

Come si può quindi determinare con esattezza la quantità di intonaco da acquistare, evitando costi superflui? Per questo motivo abbiamo ideato un pratico e intuitivo calcolatore di consumo, capace di farti risparmiare tempo e denaro senza compromettere la qualità dell’esecuzione. Il nostro strumento consente di determinare in modo accurato il quantitativo di materiale necessario.

Il calcolatore per 1 m2 ti permette di valutare immediatamente la quantità di intonaco indispensabile per il lavoro, tenendo conto di diversi tipi di miscele sia a base di gesso che di cemento impiegate nel livellamento di pareti interne ed esterne. Supporta una selezione di marche leader nel settore – tra cui Rotband, Bergauf, Perfecta, Osnovit e Knauf – e si adatta anche a interventi su soffitti e pareti esposte a differenti livelli di umidità, nonché a lavori di pre-finitura, stuccatura, piastrellatura o tappezzeria. Inoltre, il nostro calcolatore stima il consumo anche per applicazioni decorative e facciate.

Si consiglia di rispettare uno spessore massimo dello strato di intonaco compreso tra 50 e 70 mm, in linea con le direttive riportate sulla maggior parte delle confezioni dei produttori.

Come utilizzare il calcolatore di intonaco?

Inizialmente, valuta la portata del lavoro inserendo le dimensioni della parete, in particolare altezza e larghezza. Successivamente, indica lo spessore desiderato dello strato e segnala eventuali irregolarità riscontrate. Effettua tutte le misurazioni necessarie per calcolare con precisione lo spessore medio prima di procedere.

Infine, seleziona la tipologia di miscela dalla comoda lista a discesa, che comprende tutte le marche principali di intonaco, e, se necessario, specifica il prezzo di mercato per un calcolo ancor più dettagliato. Clicca quindi sul pulsante "calcola".

In pochi secondi, otterrai i dati relativi al consumo di intonaco per 1 m2 di superficie: area trattata, volume della miscela, peso in forma secca e costo totale. Se desideri, potrai anche calcolare il costo espresso in sacchi. Il processo è semplice, rapido e soprattutto accurato: porta con te i risultati al negozio e minimizza sprechi e costi aggiuntivi.

Consumo di intonaco di diversi produttori

Il quantitativo di intonaco può variare in base al produttore della miscela. Di norma, queste informazioni sono riportate sulla confezione e possono essere confermate presso i rivenditori prima dell'acquisto.

  • Per l’intonaco a base di gesso, il consumo standard è di 9 kg per 1 m2 con uno strato di 10 mm, garantendo robustezza, impermeabilità e una finitura assolutamente liscia.
  • Per l’intonaco in cemento, il consumo si attesta attorno ai 17 kg per m2 e viene frequentemente applicato con metodi meccanici su superfici in mattoni, cemento o calcestruzzo armato.
  • L’intonaco decorativo consuma, invece, circa 8 kg per 1 m2. La sua elevata durabilità e resistenza all’umidità lo rendono ideale per le finiture esterne e delle facciate.

Il quantitativo utilizzato può essere influenzato anche dalla composizione specifica, dalla presenza di additivi, dalla granulometria e dalla plasticità della miscela pronta, informazioni che vengono solitamente riportate sulla confezione. È importante ricordare che il costo dei materiali varia in funzione del consumo: maggiore sarà il fabbisogno, più sacchi di miscela andranno acquistati. Ad esempio, i consumi di intonaco Rotband o Koroed possono differire a seconda del produttore e della formulazione.

Il nostro strumento di calcolo online per l'applicazione dell'intonaco ti consente di determinare con precisione la quantità necessaria di miscele per diverse condizioni operative. In questo modo, potrai stimare il volume richiesto e garantirti un adeguato approvvigionamento. Che si tratti di interventi su interni, facciate o applicazioni decorative, il calcolatore evidenzia chiaramente il consumo per metro quadrato, facilitando la pianificazione e riducendo gli sprechi.