Per drenare efficacemente l'acqua lontano dalla tua casa, è necessario installare un marciapiede perimetrale in calcestruzzo appositamente realizzato attorno all’edificio. Il nostro Calcolatore marciapiede perimetrale casa ti aiuta a calcolare con precisione i volumi di calcestruzzo, cemento, pietrisco, sabbia, tavole per casseratura e altri materiali essenziali necessari per costruire una piattaforma duratura per la deviazione dell’acqua.
Per riferimento:
- Le planimetrie della casa mostrate servono solamente come supporto visivo e non influiscono sul calcolo dei materiali (è sufficiente specificare le dimensioni dell’edificio);
- L’area coperta dallo strato impermeabilizzante viene determinata considerando anche la sua estensione laterale lungo le fondamenta
Che tu stia costruendo una nuova abitazione o ristrutturando un edificio esistente, un marciapiede perimetrale ben progettato è fondamentale per una gestione efficace dell’acqua. Cosa deve comprendere?
La funzione principale del marciapiede perimetrale è quella di costituire una barriera impermeabile — generalmente larga circa 1 metro — che allontana l’acqua piovana dalla struttura. Spesso nella sua parte esterna viene integrata una canaletta di drenaggio per convogliare efficacemente l’acqua nel sistema di scarico delle acque meteoriche. Il marciapiede viene solitamente realizzato con materiali robusti come calcestruzzo o lastre per pavimentazione, garantendo così durabilità e funzionalità.
Un aspetto fondamentale per un marciapiede perimetrale ad alte prestazioni è il corretto isolamento, spesso ottenuto con pannelli di polistirene estruso. Questa barriera termica non solo rafforza la rigidità e la durata del basamento del marciapiede, ma previene anche il rischio di gelo del terreno di supporto. In assenza di un isolamento adeguato, la struttura può perdere sia il suo aspetto estetico sia la capacità di allontanare efficacemente l’acqua dalla casa. Inoltre, per le abitazioni dotate di seminterrati o cantine, un marciapiede isolato contribuisce a mantenere stabile la temperatura interna.
Attenzione! Un errore comune nella costruzione del marciapiede perimetrale è il riempimento errato degli strati. Il pietrisco può essere opportuno solo se associato a drenaggio e a una membrana impermeabilizzante, mentre non è consigliato se lo scopo è esclusivamente quello di proteggere le fondazioni dall’acqua, poiché potrebbe permettere l’infiltrazione dell’acqua superficiale e compromettere così la stabilità delle fondamenta.
Realizzare un marciapiede perimetrale di qualità, che duri decenni senza richiedere costi di costruzione eccessivi, richiede una pianificazione accurata e un calcolo preciso di tutti i materiali da costruzione – come calcestruzzo, armatura, tavole per casseratura e altro ancora. Una stima corretta delle quantità è fondamentale per un’efficace pianificazione economica ed esecutiva dell’intervento.
Ora, grazie al nostro Calcolatore marciapiede perimetrale casa, ottenere misurazioni precise non è mai stato così semplice.
Inizia inserendo le dimensioni della tua casa — specificando lunghezza e larghezza oppure il perimetro totale. Successivamente, indica le misure del marciapiede, impostandone la larghezza e scegliendo il materiale di realizzazione, come calcestruzzo o lastre per pavimentazione. Poi definisci lo spessore della massicciata per calcolare eventualmente parametri aggiuntivi come casseratura, rete di armatura, isolamento e impermeabilizzazione. Inoltre, se hai intenzione di preparare il calcestruzzo in modo autonomo, il calcolatore integrato delle dosi di miscela consente di ottenere le quantità esatte di sabbia, cemento, pietrisco e acqua necessarie.
Se non sei sicuro di come calcolare le quantità dei materiali, il nostro calcolatore fornisce stime precise dei volumi necessari. Inserendo tutti i parametri, otterrai il volume del calcestruzzo in metri cubi — risultando così anche il quantitativo di cemento e degli altri materiali essenziali per il marciapiede perimetrale.
Una volta inseriti tutti i dati, basta cliccare sul pulsante "calcola" per visualizzare immediatamente i risultati nella parte destra dello schermo. Riceverai le stime dettagliate relative al calcestruzzo (o alle sue componenti, come armatura, tavole per casseratura, sistemi di impermeabilizzazione e isolamento). Approfitta del nostro calcolatore edile online — è preciso, gratuito e davvero semplice da utilizzare. Buona costruzione!