Un'analisi accurata della struttura del tetto prima dell'avvio dei lavori garantisce la durabilità e la resistenza alle intemperie. Errori nei calcoli possono causare infiltrazioni, danni strutturali e spese aggiuntive per le riparazioni. È altresì fondamentale considerare il carico esercitato sul tetto per evitare deformazioni e pregiudizi alla solidità dell'edificio.
Una valutazione precisa permette di determinare la quantità esatta di materiali necessari, evitando sprechi e costi eccessivi. Occorre considerare l’altezza del tetto e la lunghezza della falda per calcolare correttamente l’angolo di inclinazione. Il calcolo della copertura abitativa deve prevedere tutti questi parametri per garantire un risultato affidabile e dettagliato.
Prima di procedere, è importante comprendere che il tetto e la copertura non rappresentano concetti identici. Con «tetto» si intende l’intero sistema strutturale che poggia sulla muratura – travi, listelli, contro-listelli, sistemi isolanti e, infine, il materiale di copertura vero e proprio. Il calcolatore online per tetti con disegni esplicativi consente di ottenere informazioni sia sulla struttura del tetto che sulla sua copertura, presentate in un formato chiaro e conveniente. Questo strumento per il calcolo del sistema di capriate tiene conto di tutti i parametri essenziali, compresa la determinazione dell’angolo e della superficie, per offrire una stima precisa.
Il calcolo immediato del sistema di capriate e della copertura metallica (oltre ad altri tipi, come le coperture morbide) può essere salvato sia in forma numerica, utile per quantificare i materiali da costruzione, sia come disegni e modelli 3D. È possibile archiviare il risultato sul PC o sul dispositivo mobile utilizzato per l’inserimento dei dati e, se necessario, inviarlo tramite e-mail a se stessi o allo specialista incaricato della progettazione. Si consiglia, infatti, di consultarsi con un esperto o un preventivista professionista prima dell’acquisto, dato che il calcolatore online per la copertura – corredato dei disegni dei tetti – si basa su dati standard e potrebbe non considerare peculiarità specifiche del tuo progetto.
Tutti i dati vanno inseriti in centimetri – ad esempio, la lunghezza della cresta di un tetto pari a 12 metri va indicata come 1200 centimetri; i risultati vengono anch'essi forniti in centimetri. È altresì essenziale effettuare il calcolo termotecnico del tetto a falde, per tener conto delle condizioni climatiche e prevenire dispersioni termiche.
Se necessario, è possibile selezionare ulteriori opzioni sotto i dati principali per includere materiali aggiuntivi quali mauerlat, contropannelli, sistemi di impermeabilizzazione e isolamento termico. Il servizio considera le tipologie e le marche di materiali più diffusi, consentendo una stima precisa della falda e un’analisi comparativa dei diversi tipi di coperture.
Per comodità, il calcolatore online del tetto permette anche di determinare l’angolo, l’altezza e la superficie della copertura, rendendolo uno strumento indispensabile durante la fase di progettazione. Questo strumento semplifica notevolmente il processo di pianificazione e il calcolo della quantità di materiale necessario per il tetto.