Tetto Due Falde

Tetto a due falde

Dimensioni in centimetri:

Input non valido

Dimensioni della casa

Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido

Dimensioni delle travi

Input non valido
Input non valido
Input non valido

Dimensioni della struttura portante

Input non valido
Input non valido
Input non valido

Dimensioni OSB (OSB)

Input non valido
Input non valido

Dimensioni del pannello di copertura

Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido

Simboli

Calcoli

Dati di base

Dimensioni della casa

Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido

Dimensioni delle travi

Input non valido
Input non valido
Input non valido

Dimensioni della struttura portante

Input non valido
Input non valido
Input non valido

Dimensioni OSB (OSB)

Input non valido
Input non valido

Dimensioni del pannello di copertura

Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido

Mauerlat

Input non valido
Input non valido

Impermeabilizzazione

Input non valido
Input non valido
Input non valido

Controstruttura

Input non valido
Input non valido

Isolante

Input non valido

Risultati del calcolo

Tetto

Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido

Travi

Input non valido
Input non valido
Input non valido

Struttura portante

Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido

OSB (OSB)

Input non valido
Input non valido

Pannelli di copertura. (Inclusa la sovrapposizione)

Input non valido
Input non valido

Mauerlat

Input non valido
Input non valido
Input non valido

Impermeabilizzazione. (Inclusa la sovrapposizione)

Input non valido
Input non valido

Controstruttura

Input non valido
Input non valido
Input non valido

Isolante

Input non valido

Informazione

Il tetto a due falde rappresenta una struttura edilizia complessa e di ampia estensione, che richiede un approccio professionale per la progettazione e l'esecuzione. I costi principali riguardano materiali quali travi, listelli, sistemi di isolamento, impermeabilizzazione e coperture. Il nostro calcolatore online per tetti a due falde ti permette di quantificare i materiali necessari e di definire la pendenza e l'altezza complessiva della struttura.

L'impiego di questo strumento consente di risparmiare tempi preziosi nella progettazione e di contenere i costi. Il disegno finale in 2D fungerà da guida pratica in cantiere, mentre la visualizzazione in 3D offrirà una rappresentazione realistica della copertura. Prima di inserire i dati nel calcolatore online, è fondamentale acquisire una chiara comprensione degli elementi che compongono il tetto.

Parametri delle Travature

Per calcolare il sistema di travi di un tetto a due falde, è necessario considerare i seguenti parametri:

  • il carico del tetto;
  • la spaziatura tra le travi;
  • il tipo di materiale per la copertura;
  • l'angolo di inclinazione della struttura.

Larghezza Raccomandata delle Tavole delle Travature:

  • 100-150 mm per campate fino a 5 m, con supporti aggiuntivi;
  • 150-200 mm per campate superiori a 5 m, qualora la spaziatura superi 1 m e la pendenza sia contenuta.

Attenzione! In un tetto a due falde la spaziatura standard tra le travi è di circa 1 m; tuttavia, per coperture con un'inclinazione superiore a 45°, essa può essere aumentata fino a 1,4 m, mentre per tetti a bassa pendenza si consiglia una distanza fra 0,6 e 0,8 m.

I montanti delle travi sono fissati alla piastra murale perimetrale della casa. Per questo motivo si impiegano tavole con dimensioni di 50x150 mm o travi di 150x150 mm, idonee a distribuire il carico in maniera equilibrata.

Parametri dei Listelli

Nel caso delle tegole metalliche, si utilizza un listello sottile realizzato con tavole di 100 mm di larghezza e 30 mm di spessore. Le tavole vengono fissate con una spaziatura che corrisponde all'asse longitudinale del modulo della tegola metallica – 35 cm (supermonterrey).

Per le tegole flessibili, il listello è predisposto con una spaziatura maggiore, poiché ospiterà uno strato continuo di OSB o compensato.

Importante! Quando scegli i materiali, presta particolare attenzione alla resistenza all’umidità e al rispetto degli spessori minimi indicati.

Per i tetti "caldi", si posiziona un contro-listello tra il sistema impermeabilizzante e la copertura, con una sezione compresa tra 30 e 50 mm.

Parametri del Materiale di Copertura

  • Per dimensionare la copertura di un tetto a due falde, è fondamentale conoscere le dimensioni del materiale impiegato e il grado di sovrapposizione richiesto;
  • Le tegole metalliche destinate a coperture rigide sono realizzate con una larghezza di 118 mm (110 mm effettivi), con lunghezze variabili e tagli personalizzabili su richiesta;
  • Le tegole flessibili per coperture morbide sono disponibili in diverse dimensioni, pertanto è necessario verificare le specifiche del materiale;
  • Per quanto riguarda l'isolamento, le normative locali raccomandano uno spessore minimo di 100 mm, con dimensioni ottimali comprese tra 150 e 200 mm.

Il calcolatore consente di determinare le dimensioni del tetto a due falde, includendo la lunghezza e la larghezza di ciascuna pendice, e quindi l’area complessiva. Inoltre, fornisce la lunghezza necessaria e il numero di travi e listelli per la realizzazione del sistema strutturale, il volume del legname impiegato e il numero di file di tavole dei listelli. Il nostro strumento calcolerà anche il timpano e l’altezza del colmo.

Il nostro calcolatore online per tetti a due falde ti assicurerà una progettazione efficace, permettendoti di calcolare con facilità l’area, la pendenza e la lunghezza delle travi. In questo modo, potrai determinare con precisione la quantità di materiali necessari per la copertura e la realizzazione del sistema di travature, garantendo accuratezza ed efficienza nella costruzione del tetto.