Fondazioni e pavimenti

Tipi di fondazione

Ogni solido progetto edilizio inizia con una fondazione affidabile – un elemento strutturale fondamentale che trasferisce in modo efficiente il carico di un edificio al terreno. Il nostro calcolatore online ti aiuta a esplorare e calcolare vari tipi di fondazione per garantire stabilità ottimale ed efficienza nell’uso delle risorse. Prendi in considerazione i seguenti principali tipi di fondazione:

  1. Fondazione a trave continua: Una base lineare continua che corre lungo il perimetro o le pareti di una struttura. Ampiamente utilizzata per costruzioni in mattoni o blocchi, la fondazione a trave continua è particolarmente efficace per progetti residenziali con scantinati o piani terra.
  2. Fondazione su pali: Utilizza lunghi pali infissi che penetrano in profondità nel terreno. Ideale per edifici su terreni morbidi, comprimibili o umidi, questo metodo considera l’assestamento del suolo garantendo al contempo un’elevata capacità portante.
  3. Fondazione a platea: Una soletta monolitica in calcestruzzo che distribuisce uniformemente il carico dell’edificio sulla superficie del terreno. Comune nelle zone sismiche, questa fondazione a platea (o monolitica) è essenziale per una corretta dispersione dei carichi e la prevenzione degli assestamenti, rafforzando l’integrità strutturale complessiva.
  4. Fondazione a plinti: Composta da plinti individuali che sostengono la struttura. Sebbene meno frequente nei progetti contemporanei, le fondazioni a plinti possono essere ancora una scelta pratica per costruzioni di dimensioni ridotte o più semplici.
  5. Fondazioni a pali trivellati: Applicate in condizioni geologiche difficili in cui è necessario raggiungere strati di terreno stabili a profondità maggiori. Si realizzano praticando fori riempiti poi di calcestruzzo per formare supporti durevoli e garantire affidabilità nel tempo.
  6. Fondazione a graticcio: Combina le caratteristiche delle fondazioni a trave continua e a plinti per gestire differenti distribuzioni di carichi. Questo sistema assicura una dispersone uniforme delle forze sull’intera struttura, risultando ideale in presenza di terreni con pressioni disomogenee.

La scelta del tipo di fondazione più adatto coinvolge numerosi fattori – progettazione edilizia, caratteristiche del suolo, condizioni climatiche locali, carichi previsti, vincoli di budget e altro ancora. Parametri chiave come profondità e larghezza della base di fondazione sono fondamentali per una progettazione sicura ed efficiente.

Questo intuitivo calcolatore online ti permette di calcolare rapidamente i fabbisogni della fondazione—che si tratti di trave continua, pali o platea—utilizzando un’interfaccia dinamica compatibile sia con desktop che con dispositivi mobili. Inserisci semplicemente i parametri della fondazione del tuo progetto per stimare i volumi necessari di calcestruzzo, armatura, casseforme, malta e altri materiali. Puoi anche generare un modello 3D dettagliato o una planimetria del tuo progetto e salvare i risultati nei formati più diffusi come .png o PDF.

Scarica facilmente i risultati dei tuoi calcoli sul tuo PC o dispositivo mobile, oppure inviali direttamente via email a te stesso, al progettista o al computista. Per ottenere risultati ottimali, si consiglia di verificare queste stime con un professionista prima di acquistare i materiali.

Il calcolatore include:

  • Un’ampia selezione dei più comuni tipi di fondazione;
  • I materiali da costruzione più diffusi presentati con le relative classi di qualità;
  • Gli elementi di consumo essenziali impiegati nelle varie fasi del cantiere;
  • Dati sulle quantità di pali per le fondazioni su pali e sulla larghezza consigliata per quelle a trave continua;
  • La valutazione della capacità portante del suolo e dei carichi applicabili per ciascun tipo di fondazione;
  • Stime precise dei volumi di calcestruzzo per fondazioni monolitiche e a platea;
  • Calcoli della quantità e del diametro dell’armatura necessaria;
  • Determinazione della profondità della fondazione richiesta;

Questo semplice calcolatore online è pensato sia per esperti del settore che per amanti del fai-da-te che desiderano stimare i costi di cemento Portland, sabbia, ghiaia e armatura. Sebbene le stime siano basate su dati standardizzati, è sempre consigliabile rivolgersi a uno specialista—che potrà effettuare un sopralluogo e suggerire parametri esatti.

Nota bene: il calcolatore utilizza i centimetri al posto dei metri; ad esempio, una trave di fondazione larga 0,4 m e lunga 30 m viene rappresentata rispettivamente come 40 cm e 3000 cm. Questa precisione consente un calcolo più accurato dei volumi di calcestruzzo e del fabbisogno di armature. Convertendo questi valori in metri cubi è possibile determinare con esattezza la quantità di cemento necessaria per il getto della fondazione.