Durante i lavori di costruzione e installazione – sia per la posa di impianti (sistemi di approvvigionamento idrico, gasdotti, cavi, reti fognarie) sia per la realizzazione di fondazioni a striscia o monolitiche – diventa indispensabile calcolare il volume degli scavi. Il nostro calcolatore online di scavi e movimento terra ti permette di ottenere in maniera precisa e rapida il quantitativo di terra da rimuovere e il volume di riempimento, eliminando la necessità di calcoli manuali. Seleziona i parametri richiesti e immetti le dimensioni nei campi predisposti per avere un risultato professionale e affidabile.
Questo strumento per il calcolo del volume di terra nei lavori di sterro è particolarmente utile per stimare i costi dei lavori e il quantitativo di movimento terra necessario. Inoltre, il calcolatore consente di determinare il volume degli scavi anche in presenza di pendenze diverse: in assenza di inclinazione, basta impostare le dimensioni superiore e inferiore uguali. Il programma elaborerà velocemente il volume della fossa, del terreno scavato e del riempimento.
Il calcolatore scavi e movimento terra è una piattaforma online che offre un’interfaccia intuitiva con vari campi per selezionare i parametri, inserire le dimensioni iniziali e visualizzare i risultati del calcolo. Lo strumento risulta ideale per quantificare il volume dell’escavazione e del riempimento in modo affidabile e tempestivo.
Tra le funzioni disponibili trovi:
Per ottenere il risultato, è necessario immettere i seguenti dati nei campi del menu del calcolatore:
Una volta inseriti tutti i parametri, il calcolatore fornirà automaticamente il risultato in metri cubi: volume della fossa, volume del terreno rimossa, volume dello scavo e volume di riempimento. È inoltre possibile stimare il volume di una trincea con pendenze utilizzando lo strumento.
Trincea, fossa – scavo aperto nel terreno destinato alla realizzazione di fondazioni, strutture portanti, condotte e altre opere ingegneristiche. Il volume sia della trincea che del terreno rimosso viene calcolato utilizzando formule standardizzate.
Pozzo – depressione verticale realizzata tramite scavi, utilizzata per l’estrazione o il sollevamento dell’acqua, e spesso impiegata anche in sistemi fognari e fosse settiche.
Terreno – sistema complesso e multicomponente formato da rocce, suoli, sedimenti e materiali antropici, parte integrante dell’ambiente geologico e fondamentale per l’attività ingegneristica ed economica.