Area Triangolo

Calcolo dell'area del triangolo

Formula per trovare l'area di un triangolo tramite 2 lati e un angolo:

dove a, b — i lati del triangolo, α — l'angolo tra di essi.

Formula per trovare l'area di un triangolo tramite la base e l'altezza:

dove a — base del triangolo, h — altezza del triangolo.

Formula per trovare l'area di un triangolo tramite il cerchio circoscritto e i lati:

dove a, b, c — i lati del triangolo, R — raggio del cerchio circoscritto.

Formula per trovare l'area di un triangolo tramite il cerchio inscritto e i lati:

dove a, b, c — i lati del triangolo, r — raggio del cerchio inscritto.

Formula per trovare l'area di un triangolo tramite un lato e 2 angoli adiacenti:

dove a — lato del triangolo, α e β — angoli adiacenti, γ — angolo opposto, che può essere calcolato con la formula: γ=180—(α+β)

Formula per trovare l'area di un triangolo con la formula di Erone (se sono noti 3 lati):

dove a, b, c — i lati del triangolo, p — semiperimetro del triangolo, che può essere calcolato con la formula p=(a+b+c)/2

Formula per trovare l'area di un triangolo rettangolo tramite due lati:

dove a, b — lati del triangolo.

Formula per trovare l'area di un triangolo rettangolo tramite l'ipotenusa e un angolo acuto:

dove c — ipotenusa del triangolo, α — uno degli angoli acuti adiacenti.

Formula per trovare l'area di un triangolo rettangolo tramite un cateto e l'angolo adiacente:

dove a — cateto del triangolo, α — angolo adiacente.

Formula per trovare l'area di un triangolo rettangolo tramite il raggio del cerchio inscritto e l'ipotenusa:

dove c — ipotenusa del triangolo, r — raggio del cerchio inscritto.

Formula per trovare l'area di un triangolo rettangolo tramite il cerchio inscritto:

dove c1 e c2 — parti dell'ipotenusa.

La formula di Erone per un triangolo rettangolo è:

dove a, b — cateti del triangolo, p — semiperimetro del triangolo rettangolo, calcolato con la formula p=(a+b+c)/2

Formula per trovare l'area di un triangolo isoscele tramite la base e il lato:

dove a — lato del triangolo, b — base del triangolo

Formula per trovare l'area di un triangolo isoscele tramite la base e l'angolo:

dove a — lato del triangolo, b — base del triangolo, α — angolo tra la base e il lato.

Formula per trovare l'area di un triangolo isoscele tramite la base e l'altezza:

dove b — base del triangolo, h — altezza tracciata alla base.

Formula per trovare l'area di un triangolo isoscele tramite i lati e l'angolo tra di essi:

dove a — lato del triangolo, α — angolo tra i lati.

Formula per trovare l'area di un triangolo isoscele tramite la base e l'angolo tra i lati:

dove b — base del triangolo, α — angolo tra i lati.

Formula per trovare l'area di un triangolo equilatero tramite il raggio del cerchio circoscritto:

dove R — raggio del cerchio circoscritto.

Formula per trovare l'area di un triangolo equilatero tramite il raggio del cerchio inscritto:

dove r — raggio del cerchio inscritto.

Formula per trovare l'area di un triangolo equilatero tramite il lato:

dove a — lato del triangolo.

Formula per trovare l'area di un triangolo equilatero tramite l'altezza:

dove h — altezza del triangolo.

Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserisci le dimensioni in mm:
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido
Inserimento non valido

Informazione

Nel mondo di oggi è difficile immaginare una persona che non abbia mai avuto a che fare con il concetto di area di un triangolo. Questa nozione, introdotta fin dalla scuola elementare, riveste un ruolo fondamentale in numerosi settori, dalla costruzione all'ingegneria. Ad esempio, un costruttore (ingegnere, tecnico o progettista) non può prescindere dalla capacità di calcolare con precisione l'area di un triangolo rettangolo per stimare la quantità di materiale necessaria.

La nostra calcolatrice online per l'area del triangolo ti consente di determinare il valore dell'area in vari modi, a seconda dei dati disponibili. Questo strumento non solo esegue il calcolo in maniera immediata, ma fornisce anche una spiegazione dettagliata dei passaggi, visualizzabile proprio sotto la calcolatrice. In questo modo, risulta utile sia per ottenere rapidamente un risultato, sia per verificare i calcoli manuali.

Come trovare l'area di un triangolo online?

Per semplificare la vita dei professionisti e prevenire errori nei calcoli, che potrebbero avere conseguenze gravi, abbiamo sviluppato questa calcolatrice online. Il nostro strumento integra una formula universale per determinare l'area di qualsiasi triangolo, basandosi su dati iniziali differenti. Con esso potrai calcolare l'area di un triangolo isoscele in meno di 5 secondi e ottenere immediatamente il valore anche per un triangolo equilatero, considerato regolare per impostazione dei suoi lati uguali.

Il triangolo è una figura geometrica di base formata da tre segmenti che si incontrano nei vertici. Usando il nostro calcolatore, potrai ottenere l'area in metri quadrati (m²), rendendo questo strumento ideale per applicazioni in costruzioni e progettazioni architettoniche.

Ci sono due classificazioni di triangoli

Per angoli:

  • acuto;
  • ottuso;
  • retto.

Per lati:

  • equilatero;
  • isoscele;
  • scaleno.

La calcolatrice sfrutta la funzione seno per determinare l'area e fornisce indicazioni precise riguardo alla superficie del triangolo, evidenziando la versatilità del nostro strumento, indispensabile in molteplici situazioni. Include inoltre metodi specifici per calcolare l'area conoscendo i tre lati o, in alternativa, utilizzando due lati e l'angolo compreso, rendendolo estremamente pratico per diverse configurazioni.

In questo modo, il nostro calcolatore riduce al minimo il rischio di errori che potrebbero portare a conseguenze rilevanti, risparmiandoti tempo prezioso e semplificando il processo di calcolo. Un ulteriore vantaggio è la capacità dello strumento di applicare formule diverse per ogni tipologia di triangolo, garantendo un calcolo rapido e preciso.