Il calcolo del ricambio d’aria è un processo preciso e scrupoloso che richiede la considerazione di molteplici fattori fondamentali. Un parametro essenziale in questi calcoli è il “tasso di ricambio d’aria”, che quantifica il ricambio completo delle masse d’aria per unità di tempo (di solito all’ora). A seconda della progettazione e della funzione del locale, questa misura può focalizzarsi sulla frequenza dei ricambi d’aria o sulla portata volumetrica dello scambio d’aria.
Durante i mesi più freddi viene considerata anche la temperatura dell’aria interna per compensare la minore umidità dovuta all'uso degli impianti di riscaldamento. I vari tipi di sistemi di ventilazione—come quella naturale, a mandata, di estrazione e meccanica—introducono ognuno specifiche particolarità di calcolo. In generale, questa valutazione complessiva risulta impegnativa e necessita di un’analisi accurata. Studi specialistici dimostrano che è fondamentale scegliere apparecchiature in grado di garantire la portata d’aria richiesta, prima di perfezionare il tasso di ricambio d’aria secondo le normative edilizie e le disposizioni di legge.
La progettazione tecnica di un sistema di ventilazione efficiente parte da un processo di calcolo dettagliato che può essere suddiviso in cinque fasi principali:
Abbiamo sviluppato un calcolatore online per area e volume che semplifica la valutazione dei sistemi di ventilazione sia naturali che meccanici attraverso pochi passaggi intuitivi. È sufficiente inserire i dati iniziali e il calcolo viene immediatamente eseguito tramite formule automatiche per garantire la massima precisione, sia in caso di sistemi di mandata che di estrazione. Sapendo che un’efficace aerazione degli ambienti è un elemento chiave in edilizia, il nostro strumento fornisce valutazioni affidabili e complete sia per abitazioni private che per strutture commerciali.
In sintesi, il nostro calcolatore per il sistema di ventilazione consente valutazioni rapide e precise, anche per applicazioni industriali complesse, garantendo risultati ottimali. Con questo strumento puoi determinare in modo accurato il volume d'aria necessario e l’area dell’ambiente per progettare un sistema di ventilazione efficiente ed efficace, tenendo conto anche dell’efficienza d’uso delle apparecchiature e della potenza complessiva richiesta per le migliori prestazioni del sistema.