Calcolo blocchi in calcestruzzo cellulare

Calcolo dei blocchi di calcestruzzo cellulare

Dimensioni in centimetri:

Blocco

Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido

Pareti

Input non valido
Input non valido
Input non valido

Finestre

Input non valido
Input non valido
Input non valido

Porte

Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido

Dati di base

Blocco

Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido

Muro

Input non valido
Input non valido

Finestre

Input non valido
Input non valido
Input non valido

Porte

Input non valido
Input non valido
Input non valido

Frontoni

Input non valido
Input non valido
Input non valido

Rete di rinforzo

Input non valido

Proporzioni della malta

Input non valido
Input non valido

Risultati del calcolo

Blocco

Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido

Collante/Malta

Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido

Rete di rinforzo

Input non valido
Input non valido

Informazioni

Ogni progetto edilizio inizia con stime fondamentali, che costituiscono la base per determinare la quantità esatta di materiali da costruzione necessari. Il nostro calcolatore online di blocchi in cemento espanso semplifica questi calcoli, fornendo risultati rapidi e privi di errori non appena inserisci i parametri iniziali del tuo progetto.

I blocchi in cemento espanso sono un tipo di calcestruzzo cellulare realizzato mescolando acqua, cemento e sabbia con un agente schiumogeno chimico. Questo innovativo componente conferisce leggerezza al materiale pur mantenendo la resistenza necessaria per sopportare i carichi esterni. Analogamente ai blocchi in calcestruzzo aerato, la loro struttura è composta da numerose celle d’aria chiuse distribuite uniformemente nell’impasto.

Il calcestruzzo cellulare è un materiale da costruzione versatile ed economico, sempre più utilizzato in diversi ambiti edilizi, tra cui:

  1. Costruzione di pareti in blocchi
  2. Getti monolitici di calcestruzzo
  3. Applicazioni per isolamento termico e acustico

Scopo del Calcolatore

I calcoli manuali non sono solo laboriosi, ma anche soggetti a errori; anche una piccola variazione di un parametro può richiedere il ricalcolo di tutti i dati. Al contrario, il nostro calcolatore di blocchi in cemento espanso per la costruzione aggiorna istantaneamente i risultati a ogni modifica dei parametri, consentendo di sperimentare fino a comprendere pienamente le proprie necessità di progetto. Oltre a determinare il numero di blocchi, questo strumento calcola anche il volume totale e la quantità di adesivo necessaria: dati fondamentali per l’acquisto e il trasporto dei materiali per case, garage o altre strutture.

Ulteriori risultati includono i calcoli per la rete di rinforzo e la quantità di malta, nel caso si scelga la malta invece dell’adesivo. Il calcolo della malta fornisce anche misurazioni dettagliate di cemento, sabbia e acqua, garantendo la resistenza ottimale della muratura.

Funzioni del Calcolatore

Il nostro calcolatore online di blocchi in cemento espanso per edilizia abitativa offre una serie di funzioni di base e avanzate per una pianificazione completa dei materiali. L’utente può inoltre aggiungere parametri extra a propria discrezione. Tutti i calcoli vengono presentati in un’unica pagina intuitiva, con valori inseriti e risultati organizzati in modo chiaro per tipologia di blocco.

Funzioni di Base

Per calcolare il numero di blocchi necessari per la muratura delle pareti — insieme al volume totale e alla superficie — inserire i seguenti dati:

  • Dimensioni del blocco (ad esempio, formati standard come 600x300x200 mm)
  • Densità (una densità maggiore produce un materiale più freddo ma più resistente)
  • Spessore dei giunti (da mantenere al minimo per ridurre i ponti termici)
  • Spessore della parete (si consiglia almeno 30 cm per le abitazioni anche senza ulteriore isolamento)
  • Superficie della parete

Per comodità sono forniti parametri standard dei blocchi in cemento espanso, ma è possibile inserire anche dimensioni personalizzate e calcolare blocchi di qualsiasi misura consentita.

Funzioni Avanzate

Il calcolatore determina anche altri dati fondamentali tra cui:

  • Superficie di parete rettificata, considerando porte, finestre e timpani
  • Quantità di rete di rinforzo (che può essere sostituita da ferri d’armatura)
  • Fabbisogno di malta cementizia

La composizione della malta può essere personalizzata inserendo le proporzioni di cemento e sabbia per adattarsi a differenti tipi e resistenze di cemento.

Riferimenti

Il blocco in cemento espanso è un moderno materiale da costruzione economico, apprezzato per la facilità di posa, la leggerezza e le eccellenti proprietà isolanti. Si tratta essenzialmente di un calcestruzzo cellulare prodotto mescolando una malta cementizia con un agente schiumogeno chimico, ottenendo così una pietra artificiale porosa. Data la semplicità della tecnologia produttiva, sono diffuse anche tecniche semi-artigianali: per questo è importante scegliere fornitori affidabili. Il nostro calcolatore di quantità di blocchi in cemento espanso ti aiuta a determinare con precisione il numero di blocchi necessari per pareti, murature e altri componenti strutturali, facilitando la pianificazione dei tuoi lavori di costruzione.