Il nostro calcolatore online permette di eseguire rapidamente il calcolo della resistenza al taglio delle filettature, determinando il diametro ottimale della sezione filettata in base al carico applicato e alle caratteristiche intrinseche del metallo.
Uno degli aspetti critici nell'utilizzo di un giunto bullonato per l’assemblaggio di due o più componenti è l’effetto negativo che il carico può avere sul filetto. Per determinare in modo accurato la resistenza meccanica dell’elemento bullonato, è consigliabile basare il calcolo sui parametri del materiale, in particolare sulla sua resistenza allo snervamento. I valori relativi a questo parametro sono stati ampiamente studiati e raccolti in tabelle tecniche.
Nell’ambito dei calcoli di resistenza, è opportuno verificare sequenzialmente i diametri dell’asta in relazione allo stress effettivo. L’obiettivo è individuare un diametro adeguato che consenta di sostenere il carico senza compromettere l’integrità del materiale. I calcoli relativi al taglio e alla compressione del filetto sono particolarmente rilevanti quando una delle parti filettate è realizzata in un materiale meno robusto o quando si usano profili con parametri non standard.
I vantaggi offerti dal nostro calcolatore online per il taglio del filetto includono:
Il vantaggio principale del nostro strumento è il notevole risparmio di tempo: l’inserimento dei dati e la possibilità di testare diverse opzioni richiedono solo pochi secondi, garantendo risultati immediati.
Il calcolatore online richiede l’inserimento di pochi valori:
Dopo aver inserito i dati, l’algoritmo integrato eseguirà immediatamente tutti i calcoli, visualizzando il risultato direttamente sulla pagina del calcolatore.
Il nostro strumento per il calcolo della resistenza al taglio delle filettature ti consente di valutare la forza di taglio e di analizzare lo stress esercitato sul filetto. Puoi impiegarlo per verificare che i parametri selezionati non inducano il fallimento del giunto sottoposto a carico. Il calcolatore online fornisce risultati accurati, semplificando il processo di analisi e contribuendo a garantire la sicurezza strutturale anche in situazioni critiche.