Resistenza a taglio filettatura

Calcolo della filettatura al taglio

Dati di input:

Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido

Risultato del calcolo:

Input non valido

Formula per calcolare la filettatura al taglio

d = √ [4 × F / (π × τcir × i × z)]

τcir = (0.25…0.35) × σt

d — diametro del bullone, mm;

F — carico applicato, H;

τcir — sollecitazione ammissibile al taglio, MPa;

σt — limite di snervamento del materiale, MPa;

z — numero di piani di taglio, pz;

i — numero di barre, pz;

0.25…0.35 — coefficiente di sollecitazione ammissibile

Per saperne di più sui calcoli, consulta SP 16.13330.2011 «Costruzioni in acciaio»

Informazioni

Il nostro strumento online per il calcolo della resistenza a taglio della filettatura ti permette di effettuare rapidamente le verifiche a taglio per determinare il diametro minimo richiesto di una barra filettata sotto un determinato carico. Questa soluzione digitale semplifica il processo consentendoti di selezionare la dimensione ottimale della barra in base alle proprietà intrinseche del metallo e alla forza applicata.

La principale difficoltà nelle giunzioni imbullonate che collegano più elementi consiste nel mitigare gli effetti negativi che la forza può avere sulle connessioni filettate. Per valutare con precisione la resistenza del componente imbullonato, è fondamentale effettuare il calcolo utilizzando dati accurati relativi al materiale, in particolare il limite di snervamento. Questi valori critici sono stati accuratamente raccolti in tabelle complete.

Per una verifica robusta della resistenza, è consigliabile confrontare in modo sequenziale i diametri delle barre con le condizioni di sollecitazione reale. L'obiettivo è scegliere un diametro che garantisca che il carico applicato non comprometta l’integrità del materiale. Le analisi di taglio e schiacciamento della filettatura sono particolarmente importanti quando uno dei componenti è costituito da un materiale a resistenza inferiore o quando si utilizzano specifiche filettate non standard.

Vantaggi

Il calcolatore online offre numerosi vantaggi per eseguire i calcoli di resistenza a taglio della filettatura:

  • Efficienza e facilità d’uso: nessun download o installazione richiesta;
  • Accessibilità universale: nessuna registrazione necessaria;
  • Precisione e chiarezza: l’interfaccia presenta tutte le etichette essenziali con istruzioni intuitive per l’utente.

Un vantaggio significativo è il notevole risparmio di tempo: l’inserimento dei dati e la prova di diverse configurazioni richiedono solo pochi secondi, consentendo un accesso rapido a risultati precisi.

Dati

Il calcolatore online richiede solo alcuni parametri essenziali in ingresso:

  • Carico applicato (espresso in Newton);
  • Limite di snervamento teorico del materiale selezionato (MPa);
  • Coefficiente di sollecitazione (adimensionale);
  • Numero di piani di taglio (pezzi);
  • Numero necessario di barre filettate (pezzi).

Una volta inseriti i dati, l’algoritmo integrato esegue immediatamente tutti i calcoli necessari, mostrando i risultati direttamente sull’interfaccia del calcolatore.

Questo strumento di calcolo della resistenza a taglio della filettatura è progettato per aiutarti a valutare la resistenza a taglio delle filettature, analizzare le forze di taglio sulle connessioni filettate e calcolare le tensioni di taglio. È particolarmente utile per garantire che i passi della filettatura non causino la rottura della giunzione sotto carico, rendendolo una risorsa indispensabile per valutazioni precise della resistenza a taglio dei bulloni e per garantire prestazioni strutturali affidabili.

Guarda anche: