Scala a U con gradini a ventaglio

Scala a U con gradini a ventaglio

Dimensioni in centimetri:

Input non valido

Dimensioni dell'apertura

Input non valido
Input non valido

Gradini

Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido

Cosour (Limantra)

Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido

Calcoli

Dati di base

Scale

Input non valido

Apertura

Input non valido
Input non valido
Input non valido

Gradini

Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido

Sottogradi

Input non valido

Cosour (Limantra)

Input non valido
Input non valido

Risultati del calcolo

Scale

Angolo di inclinazione confortevole 30-40°

Gradini

Altezza confortevole - 15-20 cm
Larghezza confortevole - 27-32 cm
Input non valido
Input non valido
Input non valido

Cosour (Limantra)

Input non valido
Input non valido
Input non valido
Input non valido

Sottogradi

Input non valido
Input non valido
Input non valido

Corrimano

Input non valido
Input non valido

Informazioni

L'obiettivo principale del nostro calcolatore online è progettare con precisione una scala a U con gradini a ventaglio e svolta a 180°. Queste configurazioni sono particolarmente apprezzate nelle costruzioni di villette per il loro utilizzo ottimale dello spazio. Con pochi clic, questo strumento gestisce la complessa progettazione geometrica della scala, garantendo calcoli accurati e la produzione di disegni esecutivi dettagliati, riducendo al minimo i possibili errori.

Funzionalità principali e caratteristiche di calcolo:

Uno dei vantaggi principali di questo calcolatore è la sua interfaccia intuitiva e facile da usare. Permette di definire facilmente tutti i parametri di una scala con gradini a ventaglio, anche senza una vasta esperienza architettonica o specifiche competenze di progettazione.

Prima di iniziare il calcolo per una scala a svolta di 180 gradi con gradini a ventaglio, è importante comprendere i principi fondamentali di questa tipologia. Progettata principalmente per risparmiare spazio, questa scala prevede un pianerottolo intermedio costituito da una serie di gradini collegati che consentono una salita fluida e continua. Che si scelga una struttura in legno o in metallo, il progetto deve garantire stabilità, comfort ergonomico e sicurezza.

Per calcolare una scala con gradini a ventaglio, inserisci le seguenti informazioni:

  • Dimensioni totali: lunghezza, larghezza, altezza, ecc.;
  • Caratteristiche geometriche dei gradini e del pianerottolo.

La scelta del materiale influisce direttamente sullo spessore sia dei gradini che degli alzate. Ad esempio, le tavole maschiate utilizzate comunemente per i gradini sono disponibili generalmente in spessori di 32, 35 o 40 millimetri. Tieni presenti questi valori quando inserisci i dati. Se prevedi di utilizzare gradini prefabbricati, è consigliabile definire preventivamente le dimensioni, poiché la larghezza tipica di questi gradini è di circa 30 centimetri.

Piccoli errori nei calcoli possono causare difficoltà nello spostamento tra i piani. È quindi fondamentale valutare attentamente l'inclinazione delle cosciali — mantenendo idealmente un angolo di salita tra 30 e 40 gradi — abbinato ad un'alzata comoda compresa tra 15 e 20 centimetri.

Quali materiali si possono utilizzare per la scala?

Questo calcolatore è ottimizzato per scale in legno, ma risulta altrettanto efficace nel determinare i parametri per costruzioni in cemento o metallo. L'interfaccia di inserimento dati semplificata, unita a calcoli rapidi e la produzione di disegni estremamente precisi, rende questo strumento una risorsa preziosa sia per principianti che per professionisti esperti.

I principali risultati forniti da questo calcolatore sono:

  1. Specifiche dettagliate necessarie per la realizzazione delle cosciali;
  2. Parametri richiesti per la produzione dei gradini.

Sulla base di questi calcoli, i singoli componenti della scala vengono prodotti e successivamente assemblati nella configurazione finale come indicato nei disegni dettagliati.

Il vantaggio distintivo di questo calcolatore risiede nella sua doppia funzionalità:

  1. Valutazione dell'ergonomia della scala;
  2. Ottimizzazione della configurazione complessiva.